Antonio Camillo
Ciliegiolo 2023
Ciliegiolo 2023
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Ciliegiolo 100%
Vol. 13%
Antonio Camillo, Manciano (GR), Toscana.
Antonio Camillo è il simbolo per eccellenza del ciliegiolo in Maremma.
Raccolta manuale; fermentazione spontanea con lieviti indigeni in acciaio con macerazione sulle bucce di 15 giorni, affinamento in cemento. Vino gastronomico, goloso, agile, immediato, digeribile: esuberante nel frutto ma ritmato da acidità e sale. Di bell’equilibrio.
Antonio Camillo, ex direttore di Poggio Argentiera, nel 2006 avvia la propria azienda a Manciano in Maremma. Lavora principalmente con vigne in affitto, una scelta consapevole che gli consente di concentrarsi su parcelle particolarmente vocate della Maremma. Le vigne che utilizza sono spesso vecchie, con alcune che superano i 40-50 anni, sono vigneti promiscui da selezioni massali, e gli affitti sono lunghi per poter plasmare la propria vigna secondo i propri dettami. Camillo è particolarmente rinomato per il lavoro con vitigni autoctoni, in particolare il Ciliegiolo, che è diventato il suo vino simbolo, ma alleva anche uve bianche come il procanico e vitigni stranieri come il carignan e la grenache. Camillo lavora in modo sostenibile e spesso vinifica in contenitori tradizionali, come vasche di cemento, per mantenere la purezza dei sapori, e i suoi vini si distinguono per la loro autenticità e freschezza. Questo approccio è tipico di chi vuole mantenere un focus sulla qualità e sulla diversità dei terreni, scegliendo le migliori condizioni per esprimere al massimo il carattere dei suoi vini, soprattutto il Ciliegiolo.
