Jean Foillard
Morgon Classique 2022
Morgon Classique 2022
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Gamay 100%
Vol. 13,5%
Jean Foillard, Beaujolais, Francia.
Jean Foillard è uno dei produttori più rinomati della regione del Beaujolais, per i suoi vini naturali di altissima qualità, prodotti nella denominazione di Morgon e Fleurie, due delle migliori cru del Beaujolais. Fa parte di un gruppo di vignaioli conosciuti come i "Gang of Four" (insieme a Marcel Lapierre, Guy Breton e Jean-Paul Thévenet), che hanno rivoluzionato il Beaujolais puntando su pratiche di vinificazione tradizionali e sostenibili.
Jean Foillard Lavora con metodi biologici e biodinamici, evitando pesticidi e fertilizzanti chimici. Usa lieviti indigeni e aggiunge pochissima o nessuna solforosa, preservando l'integrità del terroir. I suoi vini sono prodotti esclusivamente da uve Gamay, esprimendo finezza, complessità e grande potenziale di invecchiamento. Se sei un amante dei vini naturali o cerchi un Beaujolais di classe superiore, i vini di Jean Foillard sono una scelta eccellente!
Il Morgon Classique di Jean Foillard è un altro dei suoi vini rappresentativi, ma si distingue dal Côte du Py per un approccio più immediato e accessibile, pur mantenendo la qualità eccezionale che contraddistingue il produttore. È un'ottima introduzione al suo stile e all'espressione del terroir di Morgon. Le uve provengono da vigne situate in diverse parcelle del Morgon (ma non dal Côte du Py). Il suolo è prevalentemente composto da granito, tipico della denominazione. Le viti sono più giovani rispetto a quelle usate per il Côte du Py, ma sono comunque lavorate con lo stesso approccio biodinamico e naturale.
Fermentazione con lieviti indigeni e macerazione semi-carbonica per preservare la freschezza e i profumi primari del Gamay. Affinamento in botti di rovere usate per alcuni mesi, che aggiungono un tocco di complessità senza appesantire il vino. Sebbene sia pensato per essere bevuto entro pochi anni dalla vendemmia, può evolvere piacevolmente per 3-5 anni, sviluppando maggiore profondità.
