Vini Rari
Père Joseph 3 millesimi
Père Joseph 3 millesimi
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Petit Rouge a bacca bianca 100%
Vol. 14%
Giulio Moriondo, Valle D’Aosta, Italia
Giulio Moriondo è biologo ed enologo. Ha condotto moltissime ricerche col fine del recupero della variabilità genetica del germoplasma viticolo autoctono. Cercando nelle sempre più rare vigne centenarie, al fine di identificare e riscoprire vecchi vitigni locali scomparsi o dimenticati, ha scoperto e moltiplicato una vecchia pianta di Petit Rouge a bacca bianca, ossia una vite unica, manifestante una mutazione gemmaria a carico del carattere genetico codificante per la colorazione delle uve.
Le uve provengono da un vigneto, di soli 100 metri quadrati, piantato nel 2010 al Villair di Quart; a 600 metri slm, il suolo è misto, essendo in parte di origine alluvionale, in parte di origine glaciale.
Il vigneto è coltivato con pratiche agronomiche biologiche, rispettose dell’ambiente, senza l’impiego di pesticidi chimici di sintesi né di concimi minerali.
L’elaborazione del vino ha previsto l’assemblaggio delle produzioni di tre annate diverse (’19, ‘20’, 21), per ogni annata, dopo la raccolta manuale e una pigiatura soffice, il mosto è stato a contatto con le bucce per 24 ore; il pigiato è stato poi torchiato e il mosto ha iniziato spontaneamente la fermentazione, senza aggiunte di lieviti selezionati.
Père Joseph non ha subito chiarifiche né filtrazioni.
365 bottiglie prodotte

